Raspberry Pi, backup cloud
Dopo aver creato mille script, configurato decine di software e creato il tuo sito web nel tuo fantastico Raspberry Pi, sei alla ricerca di
Dopo aver creato mille script, configurato decine di software e creato il tuo sito web nel tuo fantastico Raspberry Pi, sei alla ricerca di
Oggi sperimentiamo come inviare tramite il protocollo MQTT, i dati raccolti dai vari Arduino, WeMos, Raspberry Pi, posizionati per casa.
I dati potrebbero ad
Oggi faremo un esperimento. Proveremo a creare con la stampante 3D il supporto per il monitor 5″ touch che abbiamo visto nello scorso video.
Bentornato, proseguiamo i nostri esperimenti con Node-Red e la domotica .
Immaginando un progetto per la gestione di una casa domotica grazie a
Bentornato nel secondo esperimento della rubrica “Raspberry Pi, la domotica con Node-Red” . Hai fatto i compiti per casa del precedente articolo? Per partire tutti con lo stesso progetto, che ne dici di aprire il menu import-> selezionare new flow ed incollare questo. [crayon-5e639d53353ac684620488/] Lo scopo della mia nuova rubrica
The post Raspberry Pi, la domotica con Node-Red: comandi bash e log errori. #2 appeared first on Moreware Blog.
Nel lontano 26 Novembre 2015, lessi un articolo, dal titolo interessante, “RaspberryPi Zero, il computer da 5$”, e da li iniziò la mia scoperta
Siamo giunti alla fine del nostro percorso, abbiamo dato uno sguardo rapido su cosa si può fare con Raspberry Pi, abbiamo raccolto spunti di utilizzo e fondato le basi per le prossime mille mila domande. Se non l’hai già fatto, completa l’inizio del tuo viaggio sbirciando Quello che avrei voluto
The post Raspberry Pi, le basi: Riassunto e conclusioni. appeared first on Moreware Blog.
La rubrica sta giungendo al termine, ma è importante sperimentare Node-red. Node-Red è un è un potente strumento per la creazione di applicazioni Internet of Things (IoT) con l’obiettivo di semplificare la connessione dei blocchi di codice per eseguire le attività. E’ uno strumento serio e permette anche a chi
The post Raspberry Pi, le basi: Programmiamo senza codice, Evviva Node-Red! #13 appeared first on Moreware Blog.
Bentornato alla dodicesima puntata della rubrica “RaspberryPi, le basi“. Che ne dici di creare un antifurto domestico con avviso su smartphone, usando un sensore PIR e quattordici righe di codice? Nelle puntate precedenti RaspberryPi, le basi: Cos’è e cosa non è. #1 RaspberryPi, le basi: Sistemi operativi ed installazione. #2 RaspberryPi,
The post RaspberryPi, le basi: Allarme di casa con PIR e IFTTT #12 appeared first on Moreware Blog.
Tempo richiesto: 5 minuti. After windows 10 update, Lenovo Thinkcentre audio driver not work, have a yellow exclamation point. Open Device Manager in Windows 10